Lo stemma ritrovato di Giovanni Beroaldo, vescovo Telesino

Nello svolgere il tema, dirò quanto ho appreso di Giovanni Beroaldo nell’indagine in corso sulle insegne che, dei vescovi telesini della metà del XVI secolo fino al 1577, non risultano presenti, a differenza delle successive, nel  palazzo episcopale di Cerreto Sannita. Al riguardo e così come per altri due presuli, ho consultato, in ordine cronologico, Leggi…

Edicole votive e luoghi di culto micaelico nella Valle dell’Isclero

Il culto micaelico, di cui è imminente una pubblicazione sulle grotte a lui dedicate del Sannio Telesino, ha una sua rappresentazione anche nell’area denominata Valle dell’Isclero. La presenza di statue, edicole votive e chiese è sorprendentemente numerosa. Ad Airola (Bn) sulla facciata della chiesa-cappella dedicata al santo, in località Porta Nova, troviamo Leggi…