La Spezieria Palmieri nella Faicchio del ‘700

Il 24 Novembre del 1721, dinanzi al notaio Marzio Antonio De Nigris, convennero il magnifico Biagio Cerino di San Giorgio la Molara ed il magnifico Nicola Palmieri di Faicchio per sciogliere la societĆ  della Spezieria di medicinali, costituita nel 1716. Le Spezierie di un tempo si distinguevano in Spezierie medicinali e Spezierie galeniche, a secondo che fossero state dirette dallo Speziale Leggi…

Il Pantheon di Domenicantonio Palmieri

Il Grande Mistero dell’Opera di grandissimo pregio composta da 57 fogli di carta pergamena, vergati in lingua latina e greca, il Pantheon ĆØ tra manoscritti più rari, preziosi e misteriosi del 1800. L’opera, denominata dal D’Ayala Pantheon, ma il cui titolo originale attribuito dall’autore anonimo ĆØ Apoteosi dei patrioti, inizia Leggi…

I Duchi De Martino

Diciamo la veritĆ , senza alcuna nostalgia, in questi piccoli borghi ancora oggi desta curiositĆ  aver notizie circa le sembianze, il carattere e i rapporti con i ā€œsudditiā€ di coloro che qui vivevano quali Duchi e Duchesse, Baroni e consorti, Marchese e Marchesa. Immaginare, ad esempio, come poteva era essere la vita Leggi…

Il paese del prof. Fragola

Oltre 100 nazioni visitate nella sua vita, salvò un Castello, scrisse migliaia di pagine, amico di Strelher, portò Positano allo splendore turistico, fondò la prima universitĆ  di Scienze turistiche in Italia (nata a Faicchio divenuta oggi UniversitĆ  Scienze Turistiche Umberto Fragola -a Caserta)Partiamo da una risposta simpatica con cui chiuse Leggi…

Frantoi a Faicchio nel ‘700

Quanti frantoi c’erano a Faicchio nel 1700? Certificati 19!Ā Come mai alcuni piedimontesi vennero multati mentre Ā«recav’ l’aulive a CalvisiĀ»?Ā Quando prendeva un “trappitaro“?Ā Questo ad altre questioni frivole del tempo che fu in questo breve post. Nel 1786 ( direbbe mio figlio u che bon bon papĆ  ..) quanto doveva essere riconosciuto Leggi…

Il piccolo museo di Faicchio

Un libro importante, quasi enciclopedico su due uomini rimasti nella storia dell’aviazione italiana e non solo.Questa la presentazione del libro, a firma dell’autore Stefano Mavillo di pagine 361, libro del 2017.Ne parleremo al più presto. Intanto vi riporto una sintesi dei contenuti. Ā«A Napoli, negli anni Venti, nascono i fratelli Pascale. Leggi…