Sabato 15 giugno 2024 presso la Sala del Palazzo del Genio di Cerreto Sannita (Bn) si è svolta la Cerimonia di Premiazione della Seconda Edizione del Premio Letterario Nazionale Michele Selvaggio.

È stata così resa nota la classifica definitiva dei vincitori:

1° Classificato

Giulio SODANO (Napoli)

Elisabetta Farnese. Duchessa di Parma, regina consorte di Spagna, matrona d’Europa. – Salerno Editrice, Roma, 2021

2° Classificato

Marcello Corrente – Silvia Carrara (Milano)

Poesia del trauma, poesia del fango. La medicina psichiatrica dall’età vittoriana alla Grande guerra: un cambio di paradigma (vol. 1) Poesia del trauma, poesia del fango. Il naufragio dell’anima: l’esperienza del trauma bellico ai tempi della Grande guerra nei diari, nelle lettere e nei war poems di S. Sassoon e W. Owen (vol. 2) – La Quercia Fiorita Editore, Gorgonzola, 2021-2022.

3° Classificato

Giovanni Criscione (Modica)

La strage di Modica (29 maggio 1921). Un caso irrisolto di cento anni fa – Sicilia Punto L Edizioni, Ragusa, 2024.



Inoltre, sono state scelte tre opere particolarmente meritevoli, classificate ex aequo al 4° posto e premiate con una menzione di merito:

Alosco Antonio, Erto Maurizio con l’opera Siamo uomini o caporali? L’avventura umana e politica di Guglielmo Giannini (1944-1948), D’Amico Editore, Nocera Superiore, 2024.

Lucia D’Amore con l’opera Il 1861 a Tropea. Memorie inedite di Giuseppe Fazzari (1817-1876) e altri ricordi sul Risorgimento e l’Unità d’Italia, Rossini Editore, Milano, 2024.

Marco Liguori con l’opera Caterina Costa, la nave dei misteri, Napoli 28 marzo 1943: cronaca di una tragedia, De Ferrari Editore, Genova, 2023