Il doppio cognome? A Cerreto giĆ  nel ‘700!

Nella CittĆ  pensata dai Carafa nel 1688, solo poche famiglie ebbero il privilegio di costruire le loroĀ ā€œcase palaziateā€ nella piazza centrale, a far da cornice alla potentissima (ricchissima) collegiata di S. Martino che fu scenograficamente progettata sul lato superiore dell’omonima piazza.Ā«Lungo le due strade che la costeggiano, si elevano, imponenti Leggi…

ā€œPesclumLanzanumā€ che indicava la roccia (ā€œPesclumā€) ed il suo feudatario normanno (ā€œLanzā€)

ƈ opinione ormai consolidata che il castello sia sorto su un originario sito fortificato sannitico, seppur documenti certi d’archivio evidenziano una presenza fortilizia solo dall’epoca di Alboino, intorno al 573 d.C. Alcuni storici, ritengono, invece, la sua costruzione essere posteriore alla suddetta datazione e cioĆØ risalente all’epoca di Carlo Magno, Leggi…