La vittoria alata nel Monumento ai caduti di San Salvatore Telesino

Al termine del primo conflitto mondiale, Gabriele D’Annunzio creò il mito della “vittoria mutilata” per denunciare il mancato riconoscimento dei diritti territoriali sulla Dalmazia. Ciò contribuì ad esacerbare sentimenti nazionali che furono all’origine di profondi conflitti sociali che, nel giro di pochi anni, portarono l’Italia al fascismo. Il nuovo regime, fin Leggi…

Lo struppolo a Telesia

L’Abbazia benedettina del Santo Salvatore ospita un Antiquarium dove sono esposte alcune lapidi dell’antica città romana di Telesia. Tra queste, una in particolare è particolarmente interessante perché ci consente di conoscere alcuni aspetti della vita politica e sociale della città. Si tratta di un frammento di iscrizione risalente alla seconda Leggi…