Nell’ambito delle iniziative inerenti alla mostra documentaria “Lampi nella notte” in svolgimento presso le Terme di Telese dal 6 luglio al 12 ottobre 2025, sabato 4 ottobre si è svolto un interessante convegno dal titolo: “Da Antigone a Zelensky: riflessioni sull’eccidio di San Salvatore Telesino dell’8 ottobre 1943”. Dopo il saluto iniziale del Sindaco di Telese Terme, dott. Giovanni Caporaso e del Presidente dell’Istituto Storico Sannio Telesino, dott. Emilio Bove, ha preso la parola la prof.ssa Angela Maria Pelosi, dirigente Scolastica dell’Istituto Superiore Telesia, presente all’incontro con le ultime classi.
Il convegno ha analizzato, da un punto di vista storico e giuridico-amministrativo gli aspetti relativi ad un eccidio commesso durante l’ultima guerra mondiale dai tedeschi in ritirata sul fronte della Valle Telesina. L’inquadramento storico è stato affidato al prof. Giuseppe Angelone, storico nonché co-autore dell’Atlante delle stragi nazifasciste in Italia, che si è soffermato prevalentemente sugli eccidi avvenuti sul territorio telesino nel periodo immediatamente successivo all’8 settembre 1943, data del famoso armistizio. 
L’avv. Filomena Di mezza, assessore al Comune di Telese Terme, ha poi svolto una relazione su alcuni aspetti particolari della giurisprudenza in tema di crimini nazisti. Infine, l’avv. Luigi Barbieri, ordinario di Diritto ecclesiastico del Dipartimento di Giurisprudenza Università di Teramo, ha relazionato sui crimini nazisti e sul risarcimento del danno portando all’attenzione dell’uditorio l’esempio dell’eccidio svoltosi a San Salvatore Telesino l’8 ottobre 1943.
Nel suo interessantissimo intervento, l’avv. Barbieri ha analizzato la Sentenza del Tribunale Civile di Benevento del 17 luglio 2023 soffermandosi prevalentemente sui principi supremi dell’ordinamento costituzionale in relazione alla dignità della persona umana. Al termine del Convegno, gli alunni dell’Istituto Telesia hanno potuto effettuare una visita guidata alla Mostra.



La relazione dell’avv. Barbieri è disponibile on line: