Venerdì 26 settembre 2025, nella splendida cornice del Castello di Limatola, dimora storica medievale, si è svolta la presentazione del romanzo storico «Figlie Selvagge» di Cinzia Giorgio, edito da Rizzoli editore. La scrittrice ha dialogato con la giornalista Marianna Ferri e la professoressa Catarina Marinella, la presentazione è stata introdotta con i saluti della padrona di casa professoressa Pina Martone Sgueglia. Il romanzo mette in luce la grande sapienza medica delle donne beneventane, scambiata per stregoneria e ha ridato voce alle donne del Sannio. Ieri la protagonista del romanzo, attraverso le parole dell’autrice, è ritornata a rivivere i luoghi per lei più importanti, “camminando” nel castello che in quel tempo l’aveva ospitata: i luoghi sono stati proprio il fulcro di questa presentazione, concentrandosi sull’importanza che ricoprono e sulle sensazioni che rimangono impresse nelle mura e nell’aria. Grazie a queste sensazioni vissute dalla scrittrice è stato possibile donare al pubblico questo romanzo, una piccola perla nell’editoria italiana. Attraverso uno studio preciso di documenti e le tante leggende,l’autrice restituisce alle janare del Sannio la voce che è stata loro negata dalla storia: quelle donne sapienti, medichesse, conoscitrici dell’animo umano e per questo perseguitate. La storia di una famiglia tutta al femminile restituisce importanza al mondo femminile che i potenti del tempo hanno fatto tacere.
Da sin. Nicola Ciervo, Cinzia Giorgio, Marinella Catarina